In questo procedimento di saldatura si crea un arco elettrico fra un elettrodo rivestito fusibile ed il pezzo da saldare, provocando la fusione dei lembi dei pezzi da unire e dell’elettrodo. L'anima dell’elettrodo è di solito analoga al metallo base da saldare e, fondendosi, fornisce alla saldatura (o giunto) il metallo d’apporto. L’elettrodo può avere un rivestimento di tipo basico, rutile o cellulosico, che, bruciando, produce una atmosfera gassosa che protegge l’arco.